Se non prevista dal contratto non può essere richiesta
https://www.laleggepertutti.it/202340_finito-il-turno-di-lavoro-devo-tenere-acceso-il-telefonoSe in un ufficio il direttore è custode dei locali e quanto in essi contenuto, del patrimonio, degli oggetti, dei mobili e delle attrezzature, riferisce tempestivamente su qualsiasi danno rilevante, nonché su qualsiasi grave insufficienza o irregolarità che possa verificarsi nel funzionamento dei servizi, in caso di necessità grave ed urgente può, sotto la propria responsabilità , tenere chiuso, avvisando immediatamente, ciò può essere sufficiente a esigere la comunicazione di un suo recapito telefonico presso cui i Suoi collaboratori possano contattarlo in caso di emergenza e a cui collegare gli impianti di allarme?
E nel caso -raro ma possibile in linea di principio- che il direttore non possieda un telefono mobile, può bastare quello fisso (che non si può spegnere, e se non si risponde continua a suonare)?
Per l'obbligo di possedere un telefono mobile per la funzione di custodia del patrimonio è pari a quello della sveglia per l'osservanza dell'orario. E un cellulare di servizio sarebbe giustificato solo per questo scopo?