Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - zitello

Pagine: [1] 2 3 4
1
Pubblico impiego / Progetti locali
« il: 07 Aprile 2021, 09:34:53 »
Contrattazione significa trattare le condizioni perch? un lavoro venga eseguito. Gli obiettivi non possono venire altro che dal datore di lavoro, per quanto aperto al dialogo. Sarebbe un controsenso che ciascuno decidesse cosa fare per essere incentivato. La carota serve per trottare, il resto ? tutto bastone

2
GDPR e privacy / Uno per tutti
« il: 23 Marzo 2021, 09:45:11 »
Per autorizzare riprese video in uno spazio, si devono chiedere tutti i nominativi della troupe con la scusa di avvertirli in caso di contagio, oppure in base al principio di minimizzazione basta quello del capo che provveder? lui ad avvertire gli altri?

3
Se uno insieme alle segnalazioni di presunti illeciti racconta altri fatti non pertinenti, come che il dirigente parli da solo, commette diffamazione? E l'inquisito come se ne difende?

4
Diritto civile e procedura civile / Accertamenti sanitari
« il: 20 Marzo 2021, 08:54:21 »
https://www.puntosicuro.it/sicurezza-sul-lavoro-C-1/settori-C-4/sanita-servizi-sociali-C-12/dai-lettori-sugli-accertamenti-sanitari-per-l-idoneita-del-lavoratore-AR-8756/
Il dibattito ? se l'idoneit? dei lavoratori spetti al medico competente o alle commissione mediche di verifica.
Tuttavia chiederei se non possa essere comunque arbitrario il fatto in s? di indagare sullo stato di salute quanto meno psichica magari con test della personalit?, per etichettare il diverso come patologico, specialmente in contemporanea con indagini disciplinari.
In particolare, i direttori di uffici periferici di livello non dirigenziale sono nominati in base al curriculum e valutati in base alle relazioni periodiche sul raggiungimento degli obiettivi, per cui a rigore la persona viene a essere una scatola nera conoscibile solo indirettamente dall'operato, senza l'intuitus personae che invece ? riservato ai dirigenti. Un accertamento richiesto partendo da sparate piuttosto vaghe dei dipendenti presentate al quartier generale di loro iniziativa ovvero raccolte pari pari dietro le spalle da ispettori inquisitori permetterebbe di scegliere a posteriori se il nominato ? di proprio gusto, scavalcando la valutazione comparativa dei candidati.

5
Pubblico impiego / Inabilit? alle funzioni
« il: 13 Marzo 2021, 11:01:49 »
Un giudizio della Commissione medica di verifica richiesto dal datore pu? giustificare la revoca di una posizione organizzativa?

6
Sicurezza ed igiene del lavoro / Verifica di dubbia legittimit
« il: 13 Marzo 2021, 10:46:45 »
Di solito il dipendente contesta il giudizio del medico competente ricorrendo alla Commissione medica di verifica.
Ma se invece ? il datore di lavoro (ministero) a chiedere direttamente alla Commissione medica di verificare l'idoneit? del dipendente, senza dargli nessuna informazione in proposito e quasi in contemporanea a contestazioni disciplinari su un incarico di posizione organizzativa da poco assegnato con distacco in nuova sede, pu? essere sostenuta l'arbitrariet? strumentale dell'accertamento sanitario? Meglio contestare prima della visita/durante (presentando copia della contestazione disciplinare anzich? documentazione sanitaria in senso stretto)/o dopo in base all'esito?

7
Pubblico impiego / Attacco incrociato
« il: 01 Marzo 2021, 08:56:03 »
In un ufficio statale periferico non dirigenziale, il Capo Dipartimento che ha conferito l'incarico chiede al titolare di posizione organizzativa alcune spiegazioni riguardo presunte criticità interne.
Contemporaneamente e pare a sua insaputa almeno parziale, il Capo Compartimento Regionale avvia ispezioni e procedimenti disciplinari contro lo stesso soggetto e per fatti sostanzialmente uguali. Se i due tra di loro non sollevano il conflitto di competenza, perché cane non mangia cane essendo più facile schiacciare la pulce, la vittima come può difendersi?

8
SPID, PagoPA ed altri servizi / Morto un Papa, si fa una nuova Curia
« il: 16 Febbraio 2021, 08:14:31 »
Dalla firma analogica alla firma digitale il passaggio è semplice, ma ogni portale richiede un accredito. Qualche volta si riferisce all'amministrazione, registrando un subentro a ogni passaggio di consegne. Però talvolta in portali comuni a più amministrazioni come PerlaPa l'accredito è legato al codice fiscale, e occorre quindi modificare l'ufficio di riferimento ogni volta che il funzionario cambia poltrona.

9
Pubblico impiego / Reperibilità
« il: 15 Febbraio 2021, 09:47:14 »
Se non prevista dal contratto non può essere richiesta
https://www.laleggepertutti.it/202340_finito-il-turno-di-lavoro-devo-tenere-acceso-il-telefono

Se in un ufficio il direttore è custode dei locali e quanto in essi contenuto, del patrimonio, degli oggetti, dei mobili e delle attrezzature, riferisce tempestivamente  su  qualsiasi  danno  rilevante,  nonché  su  qualsiasi  grave insufficienza o irregolarità che possa verificarsi nel funzionamento dei servizi, in caso di necessità grave ed urgente può, sotto la propria responsabilità, tenere chiuso, avvisando immediatamente, ciò può essere sufficiente a esigere la comunicazione  di un suo recapito  telefonico  presso  cui i  Suoi  collaboratori  possano contattarlo in caso di emergenza e a cui collegare gli impianti di allarme?
E nel caso -raro ma possibile in linea di principio- che il direttore non possieda un telefono mobile, può bastare quello fisso (che non si può spegnere, e se non si risponde continua a suonare)?
Per l'obbligo di possedere un telefono mobile per la funzione di custodia del patrimonio è pari a quello della sveglia per l'osservanza dell'orario. E un cellulare di servizio sarebbe giustificato solo per questo scopo?

10
Procedimento amministrativo (L. 241/1990) / Scambio dati interno
« il: 10 Febbraio 2021, 08:25:41 »
La riforma amministrativa partita nel 1997 stabiliva una circolazione di dati e documenti quanto possibile interna tra gli uffici, per ridurre al cittadino gli oneri di brigare qua e là. Invece è diffusa la tendenza a perseguitarlo con richieste dissennate di autocertificazioni e di dati, magari col pretesto della riservatezza.
 https://cagliariportaaporta.it/info-censimento-utenze-2020-2021/
Avrebbe molto più senso prima verificare negli archivi del Comune, e solo in caso di esito negativo rivolgersi al cittadino.

11
GDPR e privacy / Pubblicità personalizzata
« il: 08 Febbraio 2021, 08:36:57 »
La pubblicità cartacea abitualmente viene infilata dentro tutte le cassette postali a prescindere dai nomi che ci siano scritti, per cui nessun dato personale è trattato. In elettronico il corrispondente sono i banner, popup ecc.
Ma c'è pure il vizio di inviare messaggi pubblicitari a caselle personali, incollandoci la solita tiritera che sono confidenziali, diretti solo al destinatario ecc., mentre sappiamo bene che vengono spediti a una massa enorme di indirizzi. Oltre ad annoiare, ciò rende difficile il filtraggio. Talvolta sfacciatamente e ipocritamente si ha il coraggio di incollare meccanicamente il nome nell'intestazione cominciando con Buon giorno gentile sig. Pincopallino …
Fanno quasi meno schifo in nazi che mettevano i numeri al posto dei nomi

12
Semplificazione / Autocertificazione???
« il: 01 Febbraio 2021, 10:35:36 »
Cosa c'entra una richiesta di finanziamento da parte di un ente statale con l'autocertificazione?

13
GDPR e privacy / Conservazione dati fuori tempo massimo
« il: 18 Gennaio 2021, 08:59:27 »
Le diverse autorità indipendenti non si intendono tra di loro.
http://www.sportelloperilconsumatore.it/lo-sportello/chi-siamo
Se uno chiede allo sportello telematico di identificare il suo fornitore di energia dal numero Pod di contatore, ragionevolmente sarà una richiesta una tantum, per cui è ingiustificato si debba creare uno username che se non rinnovato dura comunque almeno 90 giorni. Tra i dati obbligatori (!) c'è pure come si è venuti a conoscenza del servizio. Dopodiché per migliorarlo si chiederà di dare uno voto pur non essendo assunti come insegnanti, mentre solo il Papa si chiede chi è lui per giudicare.
https://www.inail.it/cs/internet/accedi-ai-servizi-online/registrazione.html
Le organizzazioni a basso rischio possono sperare di non avere nessun infortunio da denunciare. Qualora sfortunatamente succedesse, basta usare intestazione, firma analogica o digitale, raccomandata r.r. o pec e protocollo che fa fede sino a querela di falso. Se proprio si vuole un portale, la registrazione si potrebbe fare al momento in cui serve effettivamente, invece di anticipare il conferimento dei dati con l'accredito.
Il trattamento non deve né iniziare troppo presto, né finire troppo tardi.

14
Trasparenza, accesso e informatica / No reply
« il: 30 Dicembre 2020, 13:18:44 »
Molte organizzazioni pubbliche e private inviano messaggi automatici ai quali è detto esplicitamente di non rispondere.
Però i comuni mortali non possono inviare messaggi senza contatti per la risposta neppure quando se ne può benissimo fare a meno, ad esempio nella segnalazione di un errore tecnico del sito

15
Covid-19: Norme - approfondimenti - quesiti / Il virus si alza tardi?
« il: 30 Dicembre 2020, 08:52:57 »
https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/ufficio_di_citta_5__se_santelia?contentId=ORG9437

Spiegatemi perché gli appuntamenti motivati col rischio assembramento sono possibili solo la mattina

16
Per scaricare mobili e apparecchi fuori uso di uffici statali, c'è il modo di utilizzare aziende pubbliche di gestione rifiuti anziché le private che hanno costi notevoli?

17
Trasparenza, accesso e informatica / Pericoloso proteggersi
« il: 18 Novembre 2020, 08:27:33 »
https://account.live.com/proofs/Add?mkt=IT-IT&uiflavor=web&cobrandid=90015&id=292841&mpcxt=CATB&ru=https://login.live.com/login.srf%3fid%3d292841%26opid%3d8D38D501AB7E3F1F%26opidt%3d1605684282

Per il pericolo di non poter accedere per aver dimenticato la password si deve dare un indirizzo alternativo, e non facendolo si resta chiusi fuori

18
Condominio / Anticipazione allacciamenti
« il: 05 Novembre 2020, 09:40:14 »
In base al Piano casa gli allacciamenti sono possibili solo con titolo di occupazione come proprietario o inquilino. Un preliminare o una caparra sono sufficienti, o si deve aspettare il rogito?
Grazie

19
L'adorazione supina delle formule non è assolutamente monopolio pubblico.
Il venditore di un immobile per consentire all'acquirente che abita lontanissimo di poterci accedere prima dell'atto notarile per lavori chiede una dichiarazione che non sarà responsabile per danni a lui o a cose sue o di terzi fatti entrare da lui. Non so a chi possa venire in mente che lo possa essere, ma comunque nel caso il tetto gli crollasse sulla testa dovrebbe essere una firma a garantire. Semmai potrebbe essere il venditore a scrivere che permette di entrare solo a proprio rischio.
Più un geloso ha paura delle corna, più se le va a cercare
Il vero pericolo è semmai che sia l'acquirente a tirare un bidone https://www.immobilio.it/threads/chiavi-prima-del-rogito-per-lavori-di-ristrutturazione.35084/

20
Rifiuti e bonifiche / Rifiuti da trasloco
« il: 26 Ottobre 2020, 08:28:01 »
Conservare roba in casa ha costo zero, ma trasportarla no, quindi molto facile buttar via ciò che non è di pregio e ricomprare sul posto. Per evitare questo indecente spreco, bisognerebbe prevedere un trasloco in modalità very low cost caricando i mobili senza imballaggi, come farebbe magari uno arrangiandosi da sé con un furgone a noleggio, perché su mobili vecchi strisci e ammaccature sarebbero un danno insignificante, non certo tale da giustificare spese. E quando gli imballaggi servono, recuperare scatoloni usati e non specifici da trasloco, nonché ritirarli alla fine delle operazioni. Molto più logico che vantarsi di comprare materiali green. Nei piccoli traslochi dietro l'angolo spesso il trasportatore fa pure lo sgombero di ciò che non si vuole tenere e lo rivende, ma è proprio nei grossi traslochi di lungo corso che molte cose vengono buttate via per sproporzione rispetto ai costi di trasporto. Sia traslocatori che immobiliari https://www.casedelparco.it/promozioni/permuta_subito.php dovrebbero ritirare pure beni mobili per rivenderli, o addirittura scambiarli tra chi parte da una località e chi ci arriva

21
Trasparenza, accesso e informatica / Caos prenotazioni
« il: 19 Ottobre 2020, 08:36:16 »
Se i decreti ordinano di privilegiarle, ancor prima che obbligatorie dovrebbero essere rese semplici, a meno di non fare il ragionamento astruso di tenere a casa gli anziani (i quali invece possono uscire per andare dovunque non sia complicato).
Piuttosto che richiederle via posta elettronica indicando un recapito telefonico, sarebbe meglio chiederle via telefono e memorizzare il numero chiamante.
https://www.villabernasconi.eu/eventi/incontro-con-lautore-marco-franzelli/
Del partecipante è obbligatorio il telefono e facoltativa la posta elettronica, la quele invece è obbligatoria fra i dati della prenotazione.
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mafarina-pborsellino-mgalli-il-coraggio-di-scegliere-il-fine-vita-122824997875
Se la sede andasse a fuoco, occorrerebbe specificare che il gestore delle prenotazioni non è responsabile?
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScmiYREIwabFBU3opLBxcnueruMlTXIaVtMzp9ymBLoXW9k9g/viewform?gxids=7628
Pagando con bonifico si è tracciabili, ma invece è dato obbligatorio perfino come si è venuti a conoscenza dell'iniziativa

22
Covid-19: Norme - approfondimenti - quesiti / Tutto scena
« il: 12 Ottobre 2020, 08:51:13 »
https://www.msccrociere.it/formula-sicuro-e-sereno
La sicurezza è diventata uno spot

Non mi sembra forare il biglietto con una pinza sia ad alto rischio contagio, ma occorre far ammirare una nuova tecnologia come il controllo contactless

La trovata di lasciare disponibile un solo wc per non incrociarsi nell'antibagno, oltre allo sforzo della prostata, implica condizioni igieniche peggiori, sanificando pure con la massima frequenza
Un solo lavandino per non affiancarsi il tempo di lavarsi le mani spingerà qualcuno a non farlo
https://stranimondi.it/
Se gli organizzatori non si accontentano di stare nella legalità, il pubblico sarà nella m... e andrà a infettarsi nella movida
Essendo tutto complicato, non scateniamo la fantasia e invece atteniamoci a decreti e ordinanze
https://it-it.facebook.com/fontanaufficiale/posts/1193166747690866/
Proteggere prevenire sanificare non ricorda Credere ubbidire combattere?
https://www.facebook.com/BabitongaFeltrinelli/?__xts__[0]=68.ARC7mmutggr0cZKw8S0P4uji11yLp_OK7Tj3NJK-HTEYp_hykRLYAnhDfL4K4WVGY-Lks_5kgydpqpRz1odJDwJcqir0eUpiZjw_BfhUGTJPRY4qSCjJ2kmKAV7T31TQWUcHxJtfl92_ZHJPvLbki6-t9iQWYWkAlBf4KFK7KXTSkBwIaEXhR2mwVe18vXFvPS-F2fGt2lzSWuYUcHJmOvk-6uP4QY7Kqk2RhxzlYNRpN1-yZkGrxK3VRSpYNCEacweRt-CQFMTirP4571PTpB1MgWZDy2zEjwMbz-IQ7Hx14uEBTDnbd1mGMfskEqMXpNdIiHy9WqMUW56HdYx_jH82mWVj91C9q1N0gpWH76V9qiZDNa7FRTEk_psRlJu2iwX-mY8KWwQNF7kF7LQLVgFCmgQFZd9wxbKbv4FjlhT7Iko&__xts__[1]=68.ARAPOI9DhO-vcY_Tag3qv33wh23RK9bZ4vgfDB_vGrUyRM3sczl3y1cqUmkDT5KxW2mEV4pA1UeYFpA0PSzvQFpmi88omR2BR8OlGQwQB3Ejw1IeZWKPiIp9_Arssq8Ghj2Bhmep4yG8X6aMOjPQdihW7mSLxh5SNNWEl3A2eI5y4LdjOuk717N1IsTXO1ThPMJJXSRjN2twAi4qNabfjZ8ib7tNzjHXwhSLNtu--l7B6pBYJcXqUGQyGqUK5LRtDKC0F2nsiOUKtQXypaAy9NW1G4k3DBLQ6GlVZQpkXvBhKttUfbNaQyH62ceRzsk1I06CLNsVwFaPGHo5eYrrkhOAfQ&__xts__[2]=68.ARC3VNLxc-1ehWnCFDliXgnLJdrfKocm4aawELBe-QJxZA5MtJ3180Fcw4QyBt8knMRbs1D6p9zewMQKnEGi43KwL_Uu0bk6qApQe_f5UMASRsRkhwG8y_5RBza21Wm8sATGQX-dubfMAQIqGuetO3DuxJz100LxPK3E9xJEqyCr5UqdhASuJThOmz3dKlpUL4duYkjIrCHgqx75m_E2GmC5b42LyU2sZ3rvXyMqi3W6S6alprh_b2brv9ErCgWguPJYC_BiQZ-9vWepv3IWynEvyCifwKZfX4Qev1dZr8XfH9Fg27N62n4oED5rXxKAlYrfpWGfCTTyy06taaFM1znCng&hc_ref=ARSfQ6QFbzZ3OeWDqzU__ofvueGn2Jb0TjvIjlhcAytMhwn1mmhyf7pHGvvmD-D3lt4&fref=nf&__tn__=kC-R
Da settembre e forse prima, tutte le presentazioni si tengono all'aperto, ma ora lo si sbandiera come una grande novità

23
GDPR e privacy / Malafede
« il: 09 Ottobre 2020, 12:59:08 »
Un modulo cartaceo richiede specifici dati personali, ma facilmente si chiede di aggiungerne altri in spazi liberi. Disonesto, con o senza consenso

24
GDPR e privacy / Tracciami, stupido
« il: 05 Ottobre 2020, 08:49:08 »
Si ha tanta paura di bancomat e videosorveglianza, ma l'identificazione è possibile solo per motivi veramente gravi, come l'emergenza sanitaria. Potrebbero dare un buono spunto gli scontrini parlanti delle farmacie.
Se invece si chiede direttamente agli interessati (vittime) i loro dati, qualunque uso è possibile, alla faccia delle informative spesso vaghe e buone solo ad annoiare.
Nelle zone militari è scritto Farsi riconoscere, mentre fra civili il responsabile deve tenere per due settimane l'elenco dei presenti. Lo scout ha il dovere di aiutare le vecchiette, che perciò attraverseranno per le sue medaglie. Si ringrazia per la gentile collaborazione. Non si sa cosa uno fa dopo che l'altro ha compiuto il presunto dovere autoreferenziale di contattarlo. Alla radice, chiunque può bloccare o cambiare il proprio numero.

25
Diritto del lavoro / Subordinazione
« il: 28 Settembre 2020, 08:10:24 »
Nessun problema misurazione della temperatura corporea e altri controlli ai dipendenti subordinati. Decisamente tirato per i capelli farlo pure a collaboratori esterni, fornitori e clienti per il fatto di venire in contatto con loro, che perciò vengono a essere scudi umani. I decreti stabiliscono l'obbligo solo per i dipendenti, mentre per gli altri al massimo lo consigliano, quindi l'imprenditore lo fa di testa propria.

26
Per applicare poche pagine di decreto ogni responsabile privato sente il bisogno di scrivere chilometrici pipponi https://www.unaghirlandadilibri.com/protocollo-anti-covid
Nell'Occidente liberale gli aumenti di prezzi non richiedono giustificazioni, ma si preferisce prendere in giro spacciandosi per eroi e vittime https://www.fanpage.it/economia/tassa-covid-19-sugli-scontrini-aumento-dei-prezzi-fino-a-4-euro-chi-lo-applica-e-perche/ . Manzoni racconta che durante la peste molti si tenevano la barba lunga per paura di andare dal barbiere, ma non era certo lui ad adottare misure preventive. Pure quando l'obbligo di sanificazione non c'è, qualcuno la fa comunque, tanto pagano i fessi https://www.sardegnalive.net/news/in-italia/48148/anche-dai-meccanici-spunta-la-tassa-covid-sullo-scontrino
Si igienizzano le mani, ma si chiudono i servizi igienici, quindi farla per terra https://www.sassuolo2000.it/2020/04/03/prorogata-la-chiusura-dei-servizi-igienici-pubblici-di-piazza-casotti-a-reggio/ Meno male che almeno non si crepa assiderati per paura del contagio https://www.montagna.tv/160526/bivacchi-cai-a-rischio-contagio-da-utilizzarsi-solo-per-emergenza/
Privilegiare (e non imporre) la prenotazione e tenere l'elenco dei partecipanti (non necessariamente riportante contatti) è richiesto per spettacoli e congressi, tra i quali non è certo includere presentazioni e firmacopie.
Nessun cenno nelle pagine ufficiali degli organizzatori http://www.solferinolibri.it/eventi/federica-seneghini-legnano/ https://legnano.ubiklibri.it/event-3217-federica-seneghini-presenta-giovinette-le-calciatrici-che-sfidarono-il-duce-solferino.html , ma solo nei notiziari esterni https://www.ticinonotizie.it/legnano-gli-incontri-della-libreria-ubik-si-parte-giovedi-10-con-il-germano-lanzoni-il-milanese-imbruttito/ identificando il distanziamento con la prenotazione. Dopodiché una volta lì inizia la solita farsa dei nominativi, ma se non si dice di essere venuti per l'evento si può stare in piedi tra gli scaffali fino alla chiusura.
https://www.iteatri.re.it/wp-content/uploads/autocertificazione-COVID-19.pdf
La paura degli assembramenti impedisce di ritirare i biglietti la mattina stessa, ma non ci consegnare moduli cartacei -potenziali vettori di infezione- con dichiarazioni totalmente nonsense. Il dpr 445/2000 citato a quanto pare senza capirlo non ammette l'autocertificazione dei sintomi, e le conseguenze penali ci sono essenzialmente consegnando a pubblici ufficiali. Per conoscere le norme è meglio leggerle in un cartello sul posto, completo di elenco dei paesi a rischio, piuttosto che mettere una firma. Se uno dichiara di averne preso visione e poi interrogato fa scena muta, ha reso dichiarazione mendace?
https://www.milanoltre.org/biglietteria/
Il biglietto singolo per gli eventi a pagamento si può comprare pure in biglietteria, mentre per quelli gratuiti è imprescindibile la posta elettronica, e in più un numero di telefono
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/09/17/news/il-salone-nautico-la-prima-rassegna-nell-era-covid-1.39318500
Si creano di testa propria norme più rigorose dei decreti, quindi ci si mette al di sopra del Governo, e tutti devono sottostare. Se un quattordicenne non può usare il motorino perché qualcuno vuole andare oltre il Codice della strade, ammirerà gli Arabi che ai bimbi fanno guidare i carri armati. Ringraziando la sussidiarietà, avremo una guerra di tutti contro tutti, ciascuno giustificato a creare regole universali https://www.juragentium.org/books/it/tirannia.htm
Speriamo il test salivare immediato https://biomedicalcue.it/covid-19-test-salivare-rapido/22101/ permetta si sputare su tutto ciò

27
Sicurezza, polizia e sanita' / Basta una firma?
« il: 21 Settembre 2020, 08:23:35 »
https://www.ubibanca.com/it/news/news-coronavirus-comunicazioni-clienti

Se non si dà la briga neppure di misurare la temperatura corporea, la banca potrebbe ugualmente non avere neppure un rivelatore di metalli, ma invece far autodichiarare di non portare armi e di essere a conoscenza dell'obbligo di andare in galera nel caso si commetta una rapina.
Trattandosi in massima parte di correntisti, non è neppure una scusa per acquisire dati personali. Soltanto il malcostume di scaricare la responsabilità quando basterebbe non inventarsela.

28
www.alecomics.it
La paura del virus non fa dimenticare gli altri pericoli, quali bottiglie di vetro e armi. Come prescritto fin dai primi decreti, si privilegiano i biglietti in linea accordando una corsia preferenziale, ma resta comunque sempre possibile comprarli in loco, senza allungare liste di nomi.
Se per l'emergenza sanitaria vengono sospesi i diritti civili come a Guantanamo, meglio l'identificazione attraverso il bancomat, piuttosto che usare la prevendita in linea per acquisire dati degli utenti https://www.bemils.com/condividiamo-i-dati-degli-utenti-per-far-crescere-il-tuo-business-nel-rispetto-della-privacy_sn_4874.html, più che mai con il pretesto del virus.
https://allevents.in/acqui%20terme/premio-alla-carriera-2020/200020129056631?ref=cano-rd-params
Un questionario di triage fa rispondere a singole domande, anziché firmare la solita autodichiarazione senza bisogno di leggerla
https://www.facebook.com/events/641854163180699/
La posta elettronica si usa per chi non può venire all'evento in presenza

29
Covid-19: Norme - approfondimenti - quesiti / Dittatura sanitaria?
« il: 11 Settembre 2020, 13:47:32 »
I decreti prescrivono distanziamento di m. 1
Qualcuno scrive sulla vetrina m. 2 https://www.giuntialpunto.it/content/regole-accedere-alle-librerie-giunti-al-punto
Io scrivo sulla maglietta m. 3
Chi è il più dittatore? https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/09/05/viviamo-in-una-dittatura-sanitaria-negazionisti-del-covid-ed-estrema-destra-assembrati-e-senza-mascherina-in-piazza-a-roma-le-immagini/5921828/

Perché nessuno insorge contro la dittatura organizzativa degli accrediti in linea?

30
Trasparenza, accesso e informatica / Tracciare i contatti
« il: 10 Settembre 2020, 12:04:39 »
https://www.marionegri.it/magazine/tracciamento-covid-19

Che proprio tutti abbiano sempre appresso uno smartphone non è del tutto vero, comunque la maggioranza certamente sì. Con le app si vede sempre quali smartphone si avvicinano, e li si identificano solo quando un contagio si verifica. Lo stesso è possibile con un braccialetto elettronico
Sfacciato e ridicolo invece che in ogni evento con tale scusa si registrino tutti i partecipanti, magari pure facendo autocertificare, se nulla si può sapere dei contatti in autobus, treno, bar ecc. Spesso non lo si dice chiaramente nel sito né su cartelli. I partecipanti magari potrebbero farsi un passaparola tra di loro, anziché essere succubi dell'organizzatore privato, che semmai potrebbe mettere nel proprio sito/profilo social l'avviso che c'è stato un contagio, in modo che i partecipanti lo possano seguire senza che lui segua loro. Sulle navi per avvertire della peste a bordo era sufficiente una bandiera gialla

Pagine: [1] 2 3 4