Autore Topic: Redazione POLA  (Letto 1447 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Redazione POLA
« Risposta #8 il: 22 Febbraio 2021, 13:06:13 »
Quali modi potrebbero esistere per controllare l'attività di un dipendente da parte del Resp?

Da quanto ho appreso, è il Resp che fa la mappatura delle attività e decide di articolare il lavoro del proprio collaboratore tra lavoro in smart e lavoro in presenza; è corretto?

Il controllo è sui RISULTATI non sulla presenza della persona.
La fascia di contattabilità (inferiore all'orario di servizio) serve a consentire di programmare attività condivise (riunioni) o aver certezza di avere un supporto per urgenze.

Ma si lavora per obiettivi non per verifica di presenza alla postazione per tot ore.

UN ALTRO MONDO!
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline Betz

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 7
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Redazione POLA
« Risposta #7 il: 22 Febbraio 2021, 12:12:33 »
Quali modi potrebbero esistere per controllare l'attività di un dipendente da parte del Resp?

Da quanto ho appreso, è il Resp che fa la mappatura delle attività e decide di articolare il lavoro del proprio collaboratore tra lavoro in smart e lavoro in presenza; è corretto?

Offline Betz

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 7
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Redazione POLA
« Risposta #6 il: 22 Febbraio 2021, 12:07:59 »
Come si fa a conciliare l'orario di lavoro con le Fascia di contattabilità e il diritto alla disconnessione?

Es:
Ho una fascia di contattabilità che è dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Durante il giorno devo fare 9 ore come voglio io ma comunque garantendo queste fasce
Dalle 20 ho diritto comunque a spengere i dispositivi

Quindi la fascia di reperibilità è corretto che sia inferiore all'orario di lavoro da contratto?
La ratio è che io devo lavorare 6 ore al giorno e me le posso organizzare come credo l'importante è che in quelle della fascia di contattabilità io risponda?

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Redazione POLA
« Risposta #5 il: 21 Febbraio 2021, 08:14:36 »
Come si fa a conciliare l'orario di lavoro con le Fascia di contattabilità e il diritto alla disconnessione?

Es:
Ho una fascia di contattabilità che è dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17
Durante il giorno devo fare 9 ore come voglio io ma comunque garantendo queste fasce
Dalle 20 ho diritto comunque a spengere i dispositivi
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline Betz

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 7
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Redazione POLA
« Risposta #4 il: 19 Febbraio 2021, 12:55:36 »
Come si fa a conciliare l'orario di lavoro con le Fascia di contattabilità e il diritto alla disconnessione?

Offline Betz

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 7
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Re:Redazione POLA
« Risposta #3 il: 09 Febbraio 2021, 14:57:16 »
Secondo me quanto hai scritto è tutto corretto.

Segnalo come esempio di piano già approvato

http://www.comune.brozolo.to.it/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/GTVRFd0R9PT0-H

https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=440013


Brozolo ha riassunto il POLA in 4 punti nella Delibera? alla fine ha solo un amministrativo .. no, il mio caso prevede un organico un po' più corposo..
Quello della Regione Veneto molto interessante!

Comunque sono 2 esempi di redazione che non avevo visto quindi grazie.

Offline Simone Chiarelli

  • Dott. Simone Chiarelli
  • Administrator
  • Membro Super
  • *****
  • Post: 22.882
  • Dott. Simone Chiarelli
    • Mostra profilo
    • Chiarelli Simone
    • E-mail
Re:Redazione POLA
« Risposta #2 il: 09 Febbraio 2021, 10:17:36 »
* * * * * * * * * *
Dott. Simone Chiarelli - simone.chiarelli@gmail.com - tel. 3337663638
* * * * * * * * * *
https://formazione.omniavis.com/bundles/book          https://www.youtube.com/user/simonechiarelli

Offline Betz

  • Nuovi iscritti
  • *
  • Post: 7
  • Nuovo iscritto
    • Mostra profilo
Redazione POLA
« Risposta #1 il: 08 Febbraio 2021, 09:06:17 »
Buongiorno,
apro il TOPIC con la speranza di un confronto su come redigere un POLA semplice e lineare.
Io ho capito che deve essere allegato al Piano delle Performance e che deve essere deliberato dalla Giunta.
Lo strutturerei seguendo le linee guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri e quindi:
I) Livello di attuazione e di sviluppo del lavoro agile (da dove si parte?)
II) Modalità attuative (come attuare il lavoro agile?)
III) Soggetti, processi e strumenti del lavoro agile (chi fa, che cosa, quando e come per attuare e
sviluppare il lavoro agile?)
IV) Programma di sviluppo del lavoro agile (come sviluppare il lavoro agile?)

Ora, una volta messi giù i capitoletti "arriva il bello" nel senso che io nella parte I ho fatto una cronistoria parlando dell'organico del personale, ho utilizzato i dati sul monitoraggio del lavoro agile che erano stati trasmessi l'anno scorso con tutti i grafici etc.

Quello che non mi è troppo chiaro è se i punti I) II) III) sono tutti un "da dove si parte?" mentre è solo il punto IV) che è un "dove si vuole arrivare"?

Io oggi ad esempio so che i PC utilizzati per lo smart sono sempre stati quelli personali dei dipendenti ma che l'amministrazione ha provveduto a comprare nuovi portatili da destinare al lavoro agile.
Io metto nel punto II) il fatto che ad oggi la situazione è questa e al punto IV) che si intende procedere con l'acquisto dei PC?

Tutta la parte relativa alla salute organizzativa, professionale ed economico finanziaria sta sotto il tetto del punto IV?

Sicuramente poi mano a mano che si va avanti avrò altri dubbi però nel frattempo mi piacerebbe capire se sto interpretando bene il contenuto di tali linee guida.

Grazie